Dolcetto Dogliani

Photo of author
Written By Gilberto Mattei

Il Dolcetto di Dogliani è un vino rosso prodotto nella zona di Dogliani, in provincia di Cuneo, nella regione del Piemonte, in Italia. Questo vino è fatto principalmente con l’uva Dolcetto, che è coltivata nella zona di Dogliani.

Il Dolcetto di Dogliani è un vino dal colore rosso intenso con riflessi violacei. Ha un aroma intenso e fruttato, con note di ciliegie, prugne e ribes nero. Al palato, è secco, tannico e leggermente amaro, con un sapore persistente e una buona struttura.

Il Dolcetto di Dogliani è un vino molto versatile che si abbina bene con molti piatti della cucina italiana, come antipasti, primi piatti, carni rosse, formaggi e salumi. In particolare, si abbina bene con piatti della cucina piemontese, come la carne cruda all’albese, il brasato al Barolo e i tajarin al ragù.

Il Dolcetto di Dogliani è stato insignito del riconoscimento di denominazione di origine controllata (DOC) nel 1974 e della denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) nel 2005. Ciò significa che il vino è prodotto secondo specifiche regole e che la qualità del vino è garantita. Inoltre, ci sono diverse sottozone all’interno dell’area di produzione del Dolcetto di Dogliani, che differiscono per le caratteristiche del terreno e delle uve coltivate, e che possono produrre vini con caratteristiche organolettiche leggermente diverse.

One is obliged to mention the Dolcetto di Dogliani wine, a red wine of excellent workmanship and tradition, when talking about important wines grown in the Piedmont region.

Il Dolcetto di Dogliani prende vita attraverso la vendemmia di vitigni presenti nei comuni di Cuneo, Clavesana, Farigliano che danno origine ad un vino unico e inconfondibile: le uve Dolcetto.

Dolcetto di Dogliani wine to smell and taste.

It is through the sense of smell, taste and sight that all the natural qualities of a fine wine emerge; that is why the tasting of a fine wine passes through the examination of the senses.

It follows from the quality of the grape varieties used the wine Dolcetto di Dogliani the DOC's own ruby red colour, which pleases the eyes. On the nose, Dolcetto di Dogliani wine is pleasant and fruity, while on the palate, it has an almondy, dry and harmonious taste.

The gradation of Dolcetto di Dogliani is approximately 11,5 degrees while the correct ageing period after which it is advisable to open the wine is approximately 36-48 months! The correct ageing period after which it is advisable to open the wine is approximately 36-48 months while the gradation of the Dolcetto di Dogliani is approximately 11.5 degrees.

What Dolcetto di Dogliani wine should be paired with.

It is advisable to serve the wine Dolcetto di Dogliani at a temperature of plus or minus 16-17 degrees Celsius together with cured meats, carpaccio, stuffed pasta, legume soups, mixed boiled meats and unripened cheeses, because often the trick of a perfectly cooked recipe turns out to be simply the ability to bring it to the table together with the most suitable fine wine.

en_GBEnglish (UK)