Do jam and wine go well together?
Lots of sugar and strong acidity are the basic components of any jam. But this combination is the enemy of wine. It therefore becomes difficult, if not impossible, to choose a bottle of wine for fruit jam desserts.
It is a different matter when some jams (of figs, but also of vegetables: tomato, onion, pumpkin) are paired in small quantities with blue cheeses (such as Gorgonzola) or particularly mature: in this case a great white raisin wine is the ideal solution.
L’abbinamento tra confettura e vino dipende principalmente dal sapore della confettura e del vino. In generale, si consiglia di abbinare vini dolci con confetture dolci e vini secchi con confetture acide o a base di frutti di bosco. Ecco alcuni esempi di abbinamenti:
- Confettura di fragole: si abbina bene con vini dolci come Moscato d’Asti o Brachetto d’Acqui.
- Confettura di mirtilli: si abbina bene con vini rossi leggeri e secchi come Pinot Noir o Barbera.
- Confettura di arance amare: si abbina bene con vini bianchi secchi come Sauvignon Blanc o Pinot Grigio.
- Confettura di fichi: si abbina bene con vini rossi dolci come Porto o Vin Santo.
- Confettura di mele: si abbina bene con vini bianchi secchi come Chardonnay o Riesling.
- Confettura di albicocche: si abbina bene con vini bianchi dolci come Gewürztraminer o Moscato d’Asti.
In generale, si consiglia di scegliere vini che non siano troppo tannici o amari, in quanto potrebbero contrastare con il sapore della confettura. Inoltre, si consiglia di gustare i vini e le confetture separatamente per apprezzarne appieno i sapori