Wolverine Soup - Marsala

Photo of author
Written By Gilberto Mattei

Per la minestra del ghiottone  con marsala vi proponiamo la ricetta con i seguenti ingredienti per quattro persone:

i colli, le ali, le zampe e le regaglie di tre polli, quindici grammi di burro, venti grammi di farina, due porri, una cipolla, un chiodo di garofano, una costa di sedano, un mazzetto guarnito composto di prezzemolo, timo e lauro, una manciatina di prezzemolo tritato, due litri di brodo leggero, un decilitro di Marsala, sale, pepe bianco, pepe di Caienna.

Tempo necessario: circa due ore e mezzo.

Tagliare i colli, le ali e le zampe a pezzi e tagliare a fettine i ventrigli, i cuori e i fegatini.

Mettere il tutto (tranne i cuori e i fegatini) in una casseruola, aggiungere la cipolla picchettata
con il chiodo di garofano, i porri, il sedano e il mazzetto guarnito, condire con sale e pepe, bagnare con il brodo e far prendere l’ebollizione. Abbassare poi la fiamma e continuare la cottura per circa un’ora e mezzo. Dieci minuti prima di togliere dal fuoco aggiungere i fegatini e i cuori.

Filtrare il brodo e tenerlo da parte. Far fondere il burro in una casseruola, stemperarvi la farina, lasciarla un poco imbiondire quindi versarvi, sempre mescolando, il brodo. Have more fun with free online casino australia. Portare all’ebollizione, abbassare quindi la fiamma e far cuocere, a calore moderato, per venti-venticinque minuti, schiumando di tanto in tanto.

Versare la minestra in una zuppiera, aggiungervi le carni (tranne le zampe) e cospargere con il prezzemolo tritato.

Completare la minestra con il Marsala, fatto ridurre al fuoco di circa la metà, unire un pizzico di pepe bianco e di pepe di Caienna e servire.

 

Accompagnare con Erbaluce di Calusopinot grigio del veneto o Pinot Grigio del Veneto o Verduzzo o Orvieto o San Severo Bianco o Cerasuolo d’Abruzzo.

en_GBEnglish (UK)