Wines of Veneto: Veneto DOC, DOCG and IGT wines
I Veneto wines hanno origini molto antiche in quanto nella regione stessa la viticoltura ha sempre occupato un ruolo di primo piano nell’economia regionale.
Suffice it to say that annual wine production in Veneto is estimated at around 10,000,000 hectolitres, a figure that places Veneto among the Italian regions with the highest wine production.
Veneto DOC wines
Not only quantity but also quality, the wines of Veneto are almost all of superlative quality. The DOC wines of Veneto, i.e. those with a controlled designation of origin, amount to around 200 if one also considers sub-denominations and recent entries. The grape varieties that give rise to this exceptional assortment of wines are mainly Corvina, Garganega, Bianchetta Trevigiana, Raboso del Piave and Veronese, Barbera, Cabernet Sauvignon and France, Pinot Nero, Pinot Bianco, Pinot Grigio and Riesling.
Wines of Veneto by Province
A large proportion of wines in Veneto are produced in the province of Verona (almost two million hectolitres of wine). Some of the famous wines from this province are Bardolino, Valpolicella, Bianco di Custoza and Recioto di Soave.
Typical of the province of Vicenza are Colli Berici and Breganze, while in the province of Padua the entire area of the Euganean Hills stands out for the production of quality wine. In Venice, on the other hand, Merlot, Cabernet and Tocai stand out. .
The cultivation of Venetian wines
In Veneto nella gran parte di vigneti si utilizzano sistemi che consentono ai tralci di essere lontani dal terreno al fine di evitare possibili danni all’uva. Anche se negli ultimi anni si è cercato un ammodernamento degli impianti che ha migliorato la situazione delle coltivazioni, la gran parte dei vini Veneti deriva ancora da metodologie di coltivazione tradizionali. Passeggiando per le colline venete si possono ancora ammirare le doppie pergole veronesi che coprono circa due terzi dei vigneti.
The red wine of Veneto The best known and most exported Valpolicella still remains today; purple in colour, dry with a slight bitter streak, a mixed aroma of raspberry and peach, it achieves perfection with moderate ageing.
Identical merits have the Valpantena wine tanto che la piccola quantità prodotta viene in gran parte venduta sotto l’etichetta del primo.
With the same Valpolicella grapes e nella stessa zona di produzione – la plaga collinosa a nord di Verona tra l’Adige e i colli Lessini – si fanno due vini oltremodo grati all’occhio, al naso e al palato: il vin Recioto e l’Amarone.
Per ottenerli si fatica parecchio; vanno scelti i grappoli migliori e di essi si prendono soltanto le “recie “, le parti laterali, più ricche di sostanze zuccherine.
Hung out to dry, the grapes vengono poi ammostate al sopraggiungere dell’inverno; the Recioto wine è lavorato a spumante e resta dolce, l’Amatone sottostà a una fermentazione completa e risulta asciutto con leggera vena amara, o amandorlato.
L’Amarone asciutto si presta ad essere bevuto con la selvaggina e con la “sopressa “, il caratteristico salume veneto a pasta morbidissima. The Recioto può essere considerato l’erede del famoso Acinatico del quale il dotto Cassiodoro, ministro dei re goti Teodorico e Vitige, ebbe a scrivere:
« La sua dolcezza si manifesta in modo incredibilmente soave, la densità si corrobora con non so quale fermezza e al tatto s’ingrossa in maniera che diresti essere un liquido carnoso o una bevanda da mangiare ».
The province of Verona has another good red wine, Bardolino, lighter in colour than Valpolicella, diuretic, dry, sparkling, twelve degrees, with delicate violet effusion.
Chiude la collana veronese il Soave, intitolato all’omonimo paese, da pesce, per nulla mite come il suo nome indurrebbe a supporre, bensi nervoso e vivo, gradevolmente acidulo, giallino marezzato di verde, “bouquet” composto di fìori di vite, sambuco e ciliegio, secco con vena di mandorla amara, tenore alcoolico sugli undici gradi.
Very close to Soave, but more nervous is Gambellara from the Vicenza area.
Also from the province of Vicenza are the wines:
- Cabernet,
- Pinot blanc,
- Vespaiolo
- Torcolato di Breganze,
- Red Tocai di Barbarano,
- Roccolo (white)
- Frizzantino (red) of Montegalda,
- Sauvignon dei colli Berici,
- Riesling,
- Pinot blanc and Pinot noir from Costozza,
- Durello (white) from Arzignano and Chiampo.
With the exception of Torcolato di Breganze and Vespaioloboth from second canteens, the remainder vini vanno con il pesce se vini bianchi e con l’arrosto se vini rossi.
È giunta l’ora della vendemmia. La vite è allevata su pergolato alto.
In this province, as in the neighbouring province of Treviso, certain French grape varieties: cabernet, merlot, sauvignon, pinot bianco and pinot nero. Una precisa ragione di tale diffusione c’è.
During the First World Warespecially in the Treviso area, went destroyed for the numerous war events vineyardsin reconstructing them the agriculturists were oriented towards the above-named vines also from generous offers received from the France.
The splendid results they yielded enticed many winegrowersso that today it is easy to find in the three Venetian regions (Veneto proper, Trentino-Alto Adige and Friuli-Venezia Giulia) Cabernet, Merlot, Sauvignon, Pinot Blanc and Pinot Noir wines different tastes from the French due to different soils, sunshine, oenological practices.
Il Cabernet veneto si distingue per l’asciuttezza, il profumo di lampone, the mightiness of body, the tightly woven fabric.
The best cabernet wine, nella Marca Trevigiana, lo troviamo ad Oderzo, Collalto, Roncade, Ormelle, Orsago, Ponte e Tezze di Piave, San Biagio di Callalta, Motta di Livenza, Salgareda, Gorgo al Monticano, Giàvera del Montello, ma la sua più alta espressione questo rosso superiore d’arrosto la manifesta a Venegazzii, frazione di Volpago.
Opulent garnet, the red wine Venegazzu accoppia all’originario profumo di lampone un graditissimo odore di geranio e veste la sua possanza con un guanto di velluto: invecchia bene e sa donare sprazzi di giovinezza agli esausti. In addition to the aforementioned virtues, it reveals an uncommon oneiric power.
Next to the vitigni d’importazione, some of the ancient indigenous vines are cultivated in the Marca Trevigiana:
- auburn,
- verdigris,
- prosecco.
enere and accentuates its morello cherry scent.
La prima fornisce un rosso acidulo singolare; nonostante sia poco alcoolico – tocca al massimo i dieci gradi – è in
condizione di sostenere l’invecchiamento guadagnando in finezza. Una lunga stagionatura lo decolora in grigio c
Verdiso and prosecco grapes blended together give rise to the renowned whites of Conegliano and Valdobbiadene. The different blends make them dissimilar.
Verdiso predominates in the white wine of Conegliano, and prosecco in that of Valdobbiadene. L’uva prosecco, portata nella Marca ai primi dell’Ottocento dal villaggio triestino di ProseccoIt alone expresses an admirable white: dry, alcoholic, full-bodied, and a sparkling wine of noble stuff, with very small bubbles, fresh, perfumed.
Ihe cru of this sparkling wine is located in Cartizze in the Valdobbiàdene area. Nell’alto Trevigiano traggono dall’uva verdiso appassita un Vinsanto known under the name of Torchiato di Fregona.
In the Patavino area, Raboso takes the name Friularo; little is made of it and that little is difficult to find. Good red and white wines can be found in the Euganean Hills where there is also a
sweet wine, Moscato di Arquà, which, they say, Petrarch liked.
Com’è noto, il grande poeta si ritirò in una villa di Arquà a trascorrervi gli ultimi
years of his life and, as a teetotaler, allowed himself to be persuaded by the attending physician to drink moderate doses of wine.
In provincia di Venezia prodotti meritevoli di segnalazione si incontrano a San Donà di Piave ( Raboso, Cabernet, Merlot), a Lison in territorio di Portogruaro ( Tocai di Li son ) , a Pramaggiore ( Cabernet e Merlot ) , a Quarto d’Altino ( Cabernet, Merlot, Tocai di Lison).
Descending from the heights to the plains are such good wines as:
- Bardolino
- Valpolicella and Recioto della Valpolicella (Amarone).
- Soave and Recioto di Soave.
- Prosecco di Conegliano Valdobbiadene (Cartizze).
Breganze, with additional specifications:
- Tocai,
- Merlot,
- Cabernet,
- Pinot Noir,
- Pinot blanc,
- White Vespaiolo.
Colli Euganei (white, red, moscato).
Gambellara, with additional specifications:
- Recioto di Gambellara,
- Vinsanto di Gambellara.
- Bianco di Custoza.
- Tocai di Lison.
Piave or Piave wines, with additional specifications:
- Merlot,
Cabernet, - Tocai,
- Verduzzo.
- Merlot di Pramaggiore.
- Cabernet di Pramaggiore.
Colli Berici, with additional specifications:
- Garganega,
- Tocai,
- Sauvignon,
- Merlot,
- Red Tokay,
- Cabernet.
Isonzo, with additional specifications:
- Tocai,
- Sauvignon,
White Istrian Malvasia, - Pinot blanc,
- Pinot gris,
- Verduzzo Friulian,
- Aromatic Traminer,
- Rhine Riesling,
- Merlot,
- Cabernet
The Veneto wines are:
- Valpolicella
- White of Custoza
- Bardolino Superiore
- Soave Superiore
- Recioto di Soave
- Gambellara
- Merlot Colli Berici
- Breganze Cabernet
- Colli Euganei Rosso
- Prosecco di Valdobbiadene
- Raboso del Piave
- Arcole
- Bagnoli Passito
- Hills of Conegliano
- Benedictine Courts of Padua
- Garda Corvina
- Lison-Pramaggiore Cabernet
- Merlara
- Montello and Colli Asolani Merlot
- Lessini Durello
- Riviera del Brenta Spumante
- Soave
- Terradeiforti Valdadige Enantio
- Recioto della Valpolicella
- Amarone della Valpolicella
- Vicenza Manzoni
- Merlot Piave