Dolcetto di Dogliani Superiore DOCG wine

Photo of author
Written By Gilberto Mattei

Il vino Dolcetto di Dogliani Superiore vino rosso di qualità dalla regione Piemonte

Per accontentare coloro che sono amanti di vino rosso DOCG della regione Piemonte in questa sezione del sito web andiamo ad esplicitare le caratteristiche principali del wine Dolcetto di Dogliani Superiore, storico prodotto della tradizione vinicola piemontese.

The Dolcetto di Dogliani Superiore nasce con l’uso di vitigni presenti nelle zone di Cuneo, Bastia, Belvedere Langhe, Clavesana, Cigliè, Dogliani, Farigliano, Monchiero, Rocca di Cigliè, Roddino e Somano che si trasformano in un vino unico e inconfondibile: le uve Dolcetto.

Vino Dolcetto di Dogliani Superiore all’olfatto ed al gusto

L’atto di degustare un vino DOC passa attraverso l’esame dei 5 sensi; è dunque con che si possono apprezzare tutte quante le proprietà tipiche di un vino pregiato.

Consegue dalla selezione dei vitigni utilizzati ha il colore rosso rubino della DOCG, il quale appaga la vista. In bocca ci che emerge è un sapore gradevolmente ammandorlato e armonico; contemporaneamente al naso il vino Dolcetto di Dogliani Superiore si rivela fruttato.

The gradation of the Dolcetto di Dogliani Superiore risulta approssimativamente 12, 5 gradi mentre il corretto periodo di invecchiamento il vino risulta approssimativamente 12-48 mesi. Il giusto tempo di maturazione dopo il quale risulta preferibile consumare il vino è di all’incirca 12-48 mesi, mentre la gradazione del Dolcetto di Dogliani Superiore risulta approssimativamente 12, 5 gradi.

Come abbinare a tavola il Vino Dolcetto di Dogliani Superiore?

E’ consigliabile mettere in tavola il vino Dolcetto di Dogliani Superiore at a temperature of more or less 16-18 gradi, assieme a carni in umido, grigliate, formaggi stagionati.

en_GBEnglish (UK)