Il vino spiegato in sei incontri, con visita conclusiva ad una Cantina (da definire).
Dal 29 settembre per 6 venerdi consecutivi a Olmo al Brembo
Organizzato in collaborazione con Altobrembo, un corso in sei lezioni appositamente pensato per coloro che desiderano accostarsi in modo ragionato all’affascinante mondo del vino.
È il primo livello del nostro piano formativo e permette di acquisire gli elementi base di una corretta degustazione, così come i principi di viticoltura ed enologia, affrontando ogni tematica con un appuntamento specifico.
Nelle sei lezioni si degusteranno 31 vini (+ 2 alcuni difettosi).
Il programma:
Prima lezione
Seconda lezione
Terza lezione: i Vini Bianchi
Quarta lezione: Gli Spumanti
Quinta lezione: i Vini Rossi
Sesta lezione: i Vini da Dessert e da Meditazione
La visita alla Cantina dipende dall’andamento climatico, probabilmente e in primavera, e sarà scelta di comune accordo con i partecipanti.
Ai partecipanti verrà dato il libro Il piacere del Vino – Slow Food Editore
Sede: Info Point Altobrembo (ex-segheria) – Olmo al Brembo (Bg) – tel. 0345 87 344 –www.altobrembo.it – info@altobrembo.it
Costo: Soci Slow Food € 100,00; non ancora soci € 125,00 e U31 € 110,00 compresa tessera Slow Food
posti disponibili: min. 15 e max 25.
Info e prenotazioni: condotta@slowfoodvalliorobiche.it tel. 335 336 334, info@altobrembo.it tel 0345 87 344 o con il form sottostante entro e non oltre il 22 settembre 2017