Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta
basta solo inserire la tua email quì sotto
La Germania produce buoni vini. E non senza merito: vi sono infatti ottimi motivi perché fosse altrimenti. Innanzi tutto i suoi vigneti sono i più settentrionali del mondo, dal momento che sono a cavallo del cinquantesimo parallelo e quindi si trovano approssimativamente alla stessa latitudine di Terranova o della penisola della Kamciatka.
E poi, i ceppi sono costantemente minacciati dalle gelate, senza contare che generalmente crescono su pendii scoscesi, di difficilissimo accesso. Inoltre, il tedesco è tutt’altro che un bevitore di vino: se inghiotte fantastiche quantità di ottima birra, beve in media soltanto da otto a dieci litri di’ vino all’anno, il che costituisce suppergiu la razione settimanale di un operaio francese o italiano.
basta solo inserire la tua email quì sotto