Conoscere Vino

Togliere macchie di vino rosso

Le macchie di vino rosso secche possono essere difficili da rimuovere, ma con un po’ di pazienza e alcuni semplici ...
Read More

Quali sono le malattie dell’uva ed insetti infestanti?

L’uva può essere colpita da diverse malattie che possono compromettere la salute delle piante e la qualità del raccolto. Tra ...
Read More

Sistema di coltivazione a cordone speronato della vite

Il sistema di coltivazione a cordone speronato della vite è una tecnica di coltivazione della vite molto comune in viticoltura. ...
Read More

Calorie Vino Bianco

Il numero di calorie del vino bianco dipende dal suo contenuto di zucchero residuo e dall’ABV (grado alcolico). In generale, ...
Read More

Le botti per l’invecchiamento del vino

Le botti di legno sono comunemente utilizzate per l’invecchiamento del vino. Esse conferiscono al vino una complessità aromatica e gustativa ...
Read More

La preparazione della cantina

Il vignaiolo prepara ora la cantina dove si farà il vino. La preparazione della cantina per la vinificazione dell’uva richiede ...
Read More

Quali sono i benefici del vino rosso?

Il vino rosso contiene polifenoli, una classe di antiossidanti che possono offrire benefici alla salute se consumati con moderazione. Ecco ...
Read More

La pigiatura

Questa operazione, ultima espressione spettacolare e visiva della vendemmia, ai tempi della mia fanciullezza era, a dir poco, affascinante proprio ...
Read More

Quali sono le malattie del vino durante la fermentazione?

Come le viti e l’uva, il Vino essendo un liquido organico, subisce infatti continue modifiche biologiche, chimiche o fisiche. Ancora ...
Read More

Plinio il Vecchio

In vino veritas. Nel vino c’è la verità. L’uomo deve al vino il fatto di essere il solo animale a bere ...
Read More

Calorie vino rosso

La quantità di calorie nel vino rosso dipende dalla sua gradazione alcolica, dalla quantità di zuccheri residui e dal volume ...
Read More

Come si misura il grado alcolico del vino?

L’alcol nel vino può essere misurato utilizzando un alcolometro, uno strumento di misura della densità che viene utilizzato per calcolare ...
Read More

Quali sono gli strumenti della cantina per la produzione del vino?

La cantina è l’ambiente in cui si produce, si conserva e si invecchia il vino. Gli strumenti e gli attrezzi ...
Read More

Cos’è la chiarificazione del vino?

La chiarificazione del vino è il processo attraverso il quale le particelle solide presenti nel vino vengono rimosse per ottenere ...
Read More

Stoccaggio dell’uva in cantina

Lo stoccaggio dell’uva in cantina dipende da diversi fattori come la varietà dell’uva, la sua maturazione e la durata dello ...
Read More

Quali vini usare in cucina?

I vini sono un ingrediente versatile e importante in cucina, utilizzati per insaporire, marinare e cuocere i cibi. La scelta ...
Read More

Botti di rovere della Slavonia

Le botti della Slavonia sono uno strumento tradizionale utilizzato nella produzione di vini di alta qualità in Europa. Queste botti, ...
Read More

Come si svolge la maturazione del vino?

La maturazione del vino è un processo fondamentale per sviluppare la complessità aromatica, il gusto e la struttura del vino ...
Read More

Fermentazione alcolica

La fermentazione è un processo biochimico in cui i lieviti presenti nel mosto trasformano gli zuccheri presenti nell’uva in alcol ...
Read More

Con quali vini possiamo abbinare le uova, riso, salmone affumicato, salumi, verdure e selvaggina?

C’è chi dice che col riso si debba bere solo acqua e non il vino, ma francamente pare una sciocchezza. ...
Read More

Ampelografia

L’ampelografia è una disciplina scientifica che si occupa dello studio della vite e dei suoi vitigni. Si tratta di un ...
Read More