Vini Italiani

L’Italia è il più forte Paese vinicolo del mondo. Con una produzione media annua di oltre settanta milioni di ettolitri supera la Francia ( sessanta milioni), la Spagna (trentuno), l’Argentina ( ventidue), l’Unione Sovietica (diciotto).

La produzione italiana è per due terzi di vini comuni, per il rimanente di fini; noi ci occuperemo soltanto di questi, ma prima d’intraprenderne la descrizione è bene accordarci sulla terminologia.

A seconda delle particolari caratteristiche, i vini vengono raggruppati in quattro grandi famiglie: da pasto, da pesce o antipasto, d’arrosto, da seconde mense.

it_ITItaliano