I vini della Puglia: vini pugliesi DOC, DOCG e IGT I vini in Puglia sono una delle risorse economiche più importanti di tutta la regione. La produzione di vini in Puglia ha dimensioni veramente ragguardevoli. […]
I vini della Campania: vini campani DOC, DOCG e IGT I vini in Campania che hanno fatto la storia sono in particolar modo quelli compresi tra il monte Massico ed il Volturno. Proprio in quella […]
I vini dell’Umbria: vini umbri DOC, DOCG e IGT I vini dell’Umbia godono delle particolarità del territorio collinare che consente la piena maturazione dell’uva. In Umbria il clima è mite ed il sole non manca […]
L’Italia è il più forte Paese vinicolo del mondo. L’italia ha una produzione di vino media annua di oltre settanta milioni di ettolitri supera la Francia ( sessanta milioni), la Spagna (trentuno), l’Argentina […]
I vini della Sardegna: vini sardi DOC, DOCG e IGT I vini della Sardegna traggono origine lontano del tempo e risentono di tutte le dominazioni che questa isola meravigliosa ha avuto nel corso dei secoli.. […]
I vini della Calabria: vini calabresi DOC, DOCG e IGT I vini in Calabria hanno un’origine antichissima che poche altre realtà vinicole in Italia possono vantare.. I vini in Calabria furono infatti importati dalla Antica […]
I vini del Lazio: vini laziali DOC, DOCG e IGT La passione per i vini nel Lazio ha origini antichissime, basti pensare alle feste degli antichi Romani, ai baccanali per rendere l’idea di come […]