Bever Vin al Lambrusco Mantovano

Foto dell'autore
Written By Gilberto Mattei

 

Mangiare sano in Lombardia

Quattro scodelle di brodo di gallina,  quaranta agnolini (cappelletti) ben cotti, quattro bicchieri di Lambrusco Mantovano.

Il bevr’in vin è una sorta di rituale che apre i pranzi mantovani dei giorni di festa.
Procuratevi una scodella per ciascun commensale e riempitela con del brodo bollente e pochi agnolini ben cotti (una decina al massimo per ogni scodella).
Have fun with online casino free. Ogni commensale vi verserà quindi dentro la quantità preferita di Lambrusco Mantovano, che avrete avuto l’accortezza di portare in tavola a temperatura
ambiente. Il brodo assume una colorazione che a qualcuno potrà non essere del tutto gradita, ma il matrimonio di sapori è invece estremamente armonioso.

 

it_ITItaliano