Dolcezza

La dolcezza è una caratteristica organolettica dei vini che si riferisce alla percezione del sapore dolce nella cavità orale.

La dolcezza nel vino deriva principalmente dal contenuto di zuccheri residui rimasti dopo la fermentazione. In genere, i vini dolci hanno un contenuto di zuccheri residui più elevato rispetto ai vini secchi o meno dolci.

Tuttavia, la dolcezza può essere percepita anche in alcuni vini secchi, a causa della presenza di alcol e di altri componenti come gli esteri, che conferiscono un sapore dolce e fruttato al vino.

La dolcezza può influenzare la percezione di altre caratteristiche organolettiche del vino, come l’acidità, l’amaro e il tannino. I vini dolci sono spesso associati a dessert, ma possono anche essere bevuti da soli o abbinati a piatti salati come formaggi o antipasti.

enoteca online wine shop marylin monroe
Chi è l'autrice

Benvenuti nel blog di vino! Sono Marilyn, un'appassionata di vino che condivide la sua conoscenza e la sua passione con voi. Scopriamo insieme il mondo del vino!