Il vino Barbera d’Asti: vino rosso pregiato dalla regione Piemonte.
La regione Piemonte ha sempre esportato, nel corso della sua tradizione vinicola, vini di qualità ed il vino Barbera d’Asti DOC risulta essere sicuramente un fulgido esempio di vino rosso proveniente da queste zone della penisola.
E’ attraverso l’uso di uve Barbera ed eventuali aggiunte di Freisa, Grignolino e Dolcetto che viene realizzato il Barbera d’Asti, viti coltivate nei comuni di Asti, Alessandria, Castiglione d’Asti, Belveglio, Grana, Moncalvo, San Damiano, Castagnole Lanze, Montegrosso, Agliano, Mombercelli e Vinchio che si trasformano in un vino caratteristico e inimitabile.
Caratteristiche organolettiche del vino Barbera d’Asti.
E’ attraverso l’olfatto, il gusto e la vista che emergono tutte le proprietà tipiche di un vino pregiato; infatti la degustazione di un vino DOC passa attraverso l’analisi sensoriale.
Wine Barbera d'Asti appare ai nostri occhi avente colore rosso rubino che tende al granata con l’invecchiamento il quale delizia lo sguardo e consegue dalla selezione dei vitigni che lo compongono. Al naso il vino Barbera d’Asti si rivela vinoso con note di viola, contemporaneamente assaporandolo si evidenzia risulta essere un sapore sapido, pieno, asciutto e corposo.
Come abbinare a tavola il Vino Barbera d’Asti.
Risulta consigliabile mettere in tavola il vino Barbera d’Asti at a serving temperature of approx. 16-18 gradi con salumi, bolliti, carni bianche, maiale e selvaggina.