Le Cozze alla marinara con quale vino possiamo gustarle?

Photo of author
Written By Gilberto Mattei

Quali sono gli abbinamenti tra Cozze e Vino? Ma va bene cucinare le cozze insieme al vino, aglio e peperoncino?

Le cozze alla marinara sono un piatto tipico della cucina italiana, preparato con cozze fresche, pomodoro, aglio, prezzemolo e vino bianco. Per abbinare il vino a questo piatto, si può optare per un vino bianco secco e fresco che sia in grado di bilanciare il sapore salmastro delle cozze e la freschezza del pomodoro. Alcuni esempi di vini bianchi che si sposano bene con le cozze alla marinara sono:

  1. Vermentino: il Vermentino è un vino bianco secco e fresco originario della Sardegna. Ha un aroma fruttato e floreale, con note di agrumi e salvia. Si sposa bene con le cozze alla marinara grazie alla sua freschezza e acidità.

  2. Greco di Tufo: il Greco di Tufo è un vino bianco secco originario della Campania, con un aroma fruttato e floreale, con note di mela verde e fiori di acacia. Si sposa bene con le cozze alla marinara grazie alla sua freschezza e acidità.

  3. Gavi: il Gavi è un vino bianco secco originario del Piemonte, con un aroma fruttato e floreale, con note di pesca e fiori di acacia. Si sposa bene con le cozze alla marinara grazie alla sua freschezza e acidità.

In alternativa, si può optare per un vino rosato secco e fresco, che si sposa bene con la freschezza e la leggera acidità delle cozze alla marinara. Un esempio di vino rosato che si sposa bene con le cozze alla marinara è il Cerasuolo d’Abruzzo, un vino rosato secco originario dell’Abruzzo, con un aroma fruttato e floreale, con note di ciliegia e rosa.

Alcuni abbinamenti

They are best enjoyed with white wines from the various regions that are suitable for seafood cuisine.

A good example of wines with which they can be best enjoyed are:

  • Alcamo in Sicily,
  • the Capri and Ischia in Campania,
  • the Marino on the Latium coast,
  • the Tuscan Pomino,
  • San Severo in Apulia,
  • the Verdicchio dei Castelli di Jesi
  • the Trebbiano d'Abruzzo in the middle Adriatic,
  • the Trebbiano di Romagna on the Romagna Riviera,
  • Soave in the Veneto region.

Ricetta per preparare le cozze alla marinara:

Ingredienti:

  • 1 kg di cozze fresche
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 peperoncino fresco (facoltativo)
  • 1 tazza di pomodoro pelato
  • 1/2 tazza di vino bianco secco
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Iniziate pulendo le cozze sotto l’acqua corrente. Eliminate le eventuali barbe e controllate che siano chiuse. Se una o più cozze risultano aperte, sbattetele delicatamente su un tagliere: se si richiudono, sono buone, altrimenti eliminatele.
  2. In una padella capiente, fate soffriggere l’aglio e il peperoncino tritati finemente in un filo di olio extravergine di oliva.
  3. Aggiungete il pomodoro pelato e fatelo cuocere per alcuni minuti a fuoco medio, finché si sarà addensato.
  4. Unite le cozze alla padella, poi sfumate con il vino bianco secco e coprite con un coperchio.
  5. Fate cuocere a fuoco medio, agitando spesso la padella per far aprire le cozze. Ci vorranno circa 5-7 minuti.
  6. Quando le cozze saranno tutte aperte, spegnete il fuoco e cospargete con il prezzemolo tritato. Servite calde con il loro sughetto e pane fresco per fare la scarpetta.

Buon appetito!

en_GBEnglish (UK)