Anidride carbonica
L’anidride carbonica è una sostanza con una grande importanza nella produzione del vino. È un gas che si forma naturalmente ...
Amarognolo
“Amarognolo” è un termine utilizzato per descrivere un sapore amaro nel vino. Questo sapore può derivare dalla presenza di tannini, ...
Vinificazione
La vinificazione è il processo di produzione del vino, che prevede la trasformazione del mosto d’uva in vino attraverso una ...
Alcol etilico
L’alcol etilico, noto anche come etanolo, è un alcol alifatico e un composto organico che si presenta come un liquido ...
Morbidezza del vino
“Morbidezza” è una caratteristica organolettica di un vino che si riferisce alla sensazione tattile di morbidezza o levigatezza che si ...
La svinatura
La svinatura è una fase importante nella produzione del vino che consiste nella separazione del vino dalle fecce, ovvero le ...
Vitis vinifera
Vitis vinifera è il nome scientifico della vite comune, la specie di pianta che viene coltivata per produrre uva da ...
Processo di invecchiamento
Il processo di invecchiamento del vino è un’importante fase nella produzione del vino che consiste nell’affinamento del vino stesso. L’invecchiamento ...
Vinoso
Il termine “vinoso” si riferisce ad un aroma o gusto che richiama il vino. In particolare, si dice che un ...
Vellutato
Il termine “vellutato” viene spesso utilizzato per descrivere un vino con una consistenza morbida e setosa in bocca. Si tratta ...
Supertuscans
I Supertuscans sono un gruppo di vini di alta qualità prodotti nella regione della Toscana in Italia. Il termine “Supertuscans” ...
Vino Superiore
Il termine “Superiore” è un’indicazione di qualità utilizzata in alcuni vini italiani. In particolare, il termine “Superiore” può essere utilizzato ...
Struttura del vino
La struttura del vino si riferisce alla combinazione di fattori che influenzano la percezione di pienezza e di equilibrio che ...
Secco
Il termine “secco” viene utilizzato per descrivere un alimento o una bevanda che ha un sapore privo di dolcezza o ...
Sapido
“Sapido” è un termine italiano che viene spesso utilizzato per descrivere il sapore di un alimento o di una bevanda, ...
Riserva
In generale, il termine “riserva” viene utilizzato nel mondo del vino per indicare un vino di alta qualità che è ...
Vendemmia
La vendemmia è il processo di raccolta delle uve dalle viti, che avviene in genere tra agosto e ottobre a ...
Vino novello
Il vino novello è un vino giovane, prodotto dalla fermentazione dell’uva appena raccolta, senza affinamento in botti di legno. È ...
Tannicità
La tannicità è una caratteristica del vino che si riferisce alla sensazione di astringenza o secchezza che si avverte nella ...