Aroma
L’aroma è una delle componenti fondamentali dell’esperienza sensoriale del vino. Essenzialmente, l’aroma è ciò che si sente quando si annusa ...
Dolcezza
La dolcezza è una caratteristica organolettica dei vini che si riferisce alla percezione del sapore dolce nella cavità orale. La ...
Guida alla spremitura delle uve: metodi e tecniche per ottenere un mosto di qualità
La spremitura è il processo mediante il quale si estrae il mosto dalle uve, utilizzando appositi strumenti o macchinari. Dopo ...
Mosto
Il mosto è il succo dolce e zuccherino ottenuto dalla spremitura delle uve, che viene utilizzato nella produzione del vino. ...
Metodo classico
Il metodo classico è un metodo di produzione del vino spumante, che prevede la fermentazione in bottiglia. Questo metodo è ...
Metodo champenoise
Il Metodo Champenoise, o metodo champenoise in italiano, è un metodo di produzione del vino spumante, originario della regione francese ...
Lieviti
I lieviti sono microorganismi unicellulari appartenenti al regno dei funghi, che si riproducono per gemmazione o per divisione cellulare. Sono ...
Fruttato
Il termine “fruttato” viene utilizzato per descrivere il profilo aromatico di un vino che presenta note di frutta fresca o ...
Floreale
Il termine “floreale” viene utilizzato per descrivere il profilo aromatico di un vino che presenta sentori di fiori, petali e ...
Corpo
Il termine “corpo” viene utilizzato per descrivere la consistenza e la sensazione di densità che si percepisce in bocca quando ...
Classico
Il termine Classico viene spesso utilizzato per indicare un vino che segue una tradizione consolidata, sia dal punto di vista della ...
Caldo
Il termine “caldo” viene utilizzato per descrivere la sensazione di alcolicità percepita in bocca quando si degusta un vino. Questa ...
Bouquet
Il termine “bouquet” viene spesso utilizzato per descrivere l’insieme degli aromi che si possono percepire nell’odore di un vino. Il ...
Asciutto
Asciutto è un termine usato per descrivere un vino che ha una bassa quantità di zuccheri residui e una elevata ...
Amabile
Amabile è un termine usato per descrivere un vino con una dolcezza moderata, ovvero un livello di zuccheri residui che ...
Affinamento
L’affinamento è il processo attraverso il quale un vino viene fatto maturare e sviluppare i suoi caratteri organolettici nel tempo. ...
Acidità
L’acidità è una caratteristica del vino che si riferisce alla presenza di acidi nell’uva e nel vino, che conferiscono al ...