Vino rosso di qualità dalla regione Piemonte: vino Dolcetto d’Asti
Nella presente pagina del sito internet passiamo ad elencare le proprietà principali del vino Dolcetto d’Asti. Vino rosso DOC della regione Piemonte, storico, derivato della tradizione vinicola locale.
Il Dolcetto d’Asti nasce tramite la vendemmia di vitigni allevati nei territori di Asti, Fontanile, Mombaruzzo, Vesime, Calamandrana da cui deriva un un vino caratteristico e inconfondibile: le uve Dolcetto.
Vino Dolcetto d’Asti all’aspetto ed al palato
E’ attraverso la vista, l’ olfatto ed il gusto che emergono tutte le qualità tipiche di un vino pregiato; infatti l’atto di degustare un buon vino contempla l’analisi sensoriale.
Il vino Dolcetto d’Asti si presenta ai nostri occhi avente colore rosso rubino vivo, che consegue dalla qualità dei vitigni che lo compongono. Al palato risulta essere un gusto vellutato, di moderata acidità. Contemporaneamente all’olfatto il vino Dolcetto d’Asti si rivela vinoso e gradevole.
Il vino Dolcetto d’Asti a tavola
Spesso il trucco di una portata riuscita perfettamente è proprio la capacità di poterla servire con il vino DOC maggiormente adatto. Motivo per cui è preferibile servire il vino Dolcetto d’Asti ad una temperatura di più o meno 16-20 gradi, con pasta ripiena, tagliatelle con sugo di funghie piatti di carne o tartufo.