L’agnello al vino bianco è un piatto dal sapore delicato e leggermente acidulo, che richiede un vino bianco aromatico e morbido.
Ingredienti per quattro persone
- un cosciotto di agnello di circa un chilo,
- mezz’etto di burro,
- una cipolla,
- due carote,
- due coste di sedano,
- un mazzetto di prezzemolo,
- poco brodo,
- due decilitri di vino bianco secco,
- olio,
- sale,
- pepe.
Tempo necessario
circa due ore.
Difficoltà: media difficoltà
Preparazione
Far scaldare qualche cucchiaio di olio e il burro in una casseruola ovale, adagiarvi il cosciotto, farlo ben rosolare da tutte le parti, quindi toglierlo dal recipiente e tenerlo da parte.
Versare nella casseruola le carote, il sedano e la cipolla tagliati a pezzettini, unire il prezzemolo tritato e far cuocere fino a quando le verdure saranno ben appassite.
Rimettere nella casseruola l’agnello, salare, pepare e far cuocere a calore moderato aggiungendo, di tanto in tanto, il vino e un poco di brodo ben caldo.
Sgocciolare il cosciotto di agnello su un piatto da portata, passare il sughetto e le verdure al setaccio, rimettere un momento la salsa sul fuoco, versarla sulla carne e servire.
Abbinamento vino
Ecco alcuni suggerimenti per l’abbinamento vino con l’agnello al vino bianco:
- Greco di Tufo: questo vino bianco aromatico ha un sapore morbido e fruttato che si abbina bene con la delicatezza dell’agnello e la cremosità della salsa.
- Vermentino: questo vino bianco leggero ha un sapore fresco e fruttato che si abbina bene con la sapidità dell’agnello e la leggera acidità della salsa.
- Chardonnay: questo vino bianco strutturato ha un sapore morbido e burroso che si abbina bene con la cremosità della salsa e la delicatezza dell’agnello.
- Pinot grigio: questo vino bianco leggero ha un sapore fresco e delicato che si abbina bene con la delicatezza dell’agnello e la leggera acidità della salsa.
- Sauvignon Blanc: questo vino bianco fresco e leggero ha una buona acidità che si abbina bene con la leggera acidità della salsa e la sapidità dell’agnello.
Si può accompagnare anche con Cerasuolo del Piave o Cerasuolo d’Abruzzo o Castel del Monte Rosato o Rosato del Salento.
In generale, l’abbinamento tra l’agnello al vino bianco e i vari vini si basa sull’equilibrio tra la delicatezza dell’agnello e la leggera acidità della salsa. Scegliere un vino con un buon equilibrio tra acidità e morbidezza può aiutare a bilanciare i sapori e creare un abbinamento armonioso.