Richelieu
Se Dio non voleva che bevessimo, perché ha fatto il vino così buono? Armand Jean du Plessis, noto come Richelieu, ...
Joris-Karl Huysmann
Il vino è una specie di sostanza sacramentale. Viene esaltato in numerose pagine della Bibbia e Nostro Signora non ha ...
Émile Peynaud
Il grande vino è un’opera d’arte in evoluzione, mai definitivamente fissata. Finge l’immobilità ed è capace di ingannare il tempo ...
Nazim Hikmet
Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra. Nazim Hikmet (1902-1963) è stato uno dei più ...
Il vino ai tempi di Omero nell’Antica Grecia
Le fonti storiche che concernano l’uso del vino nell’antica Grecia le possiamo attingere da due grandi poeti Greci (dove noi ...
Le Cozze alla marinara con quale vino possiamo gustarle?
Quali sono gli abbinamenti tra Cozze e Vino? Ma va bene cucinare le cozze insieme al vino, aglio e peperoncino? ...
Il coppiere o Sommelier d’altri tempi
Il coppiere o sommelier d’altri tempi era una figura molto importante nelle corti nobiliari e aristocratiche europee durante il medioevo ...
Il Cardinale Sforza che abbinamenti del vino faceva?
Un ottimo servizio alla tradizione di un connubio tra vini e arte culinaria fu fatto nella famosa lettera di Sante ...
Il bottigliere del vino nella storia
Relativamente al Vino e ai sommelier un altro memorabile scritto miliare per la tradizione culinaria italiana è dovuto a Domenico Romoli detto ...
Ostracon – “Invia subito Vino” scrive un soldato di 2000 anni fa!
Il messaggio in questione relativo al vino si trova su di un frammento di ceramica noto come “ostracon” era così ...