Reciotto della Valpolicella
Reciotto della Valpolicella La produzione del Reciotto della Valpolicella ha una lunga storia che risale all’antichità. La Valpolicella, la regione ...
Tocai italico del Piave
Il Tocai Italico del Piave E’ un vino bianco prodotto nella regione del Veneto, nella zona del Piave DOC. La ...
Chi ha portato il vino in Italia?
L’origine del vino in Italia L’origine esatta del vino in Italia non è nota con certezza, ma si sa che ...
Ribolla Gialla
La Ribolla Gialla è un vitigno autoctono della regione del Friuli-Venezia Giulia (FVG) in Italia. È un vitigno storico che ...
Schiopettino
Il vitigno Schioppettino è un’uva rossa che è originaria della regione del Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell’Italia. È considerato un ...
Amarone della Valpolicella Classico Riserva
L’Amarone della Valpolicella Classico Riserva è uno dei vini più prestigiosi prodotti nella regione della Valpolicella, situata nel nord-est dell’Italia. ...
Pinot Grigio
Il Pinot Grigio è un vitigno bianco molto diffuso in Italia, ed è considerato uno dei vini bianchi più popolari ...
Friulano dei Colli Orientali Friuli
Friulano dei Colli Orientali Friuli Il Friulano dei Colli Orientali del Friuli è un vino bianco prodotto nella regione del ...
Pinot Nero Collio Goriziano
Il Pinot Nero Collio Goriziano è un vino rosso prodotto nella regione del Friuli-Venezia Giulia, situata nel nord-est dell’Italia. Ha ...
Come acquistare direttamente il vino da un produttore?
Ci sono alcune regole che chi vuole acquistare direttamente il vino dal produttore dovrebbe seguire. L’assaggio, per un palato profano, ...
Vin Santo di Gambellara
Il Vin Santo è tradizionalmente associato alla regione della Toscana, in particolare al Vin Santo della Valdichiana e al Vin ...
Come posso realizzare una cantina in casa?
Se sei tra i fortunati inquilini di una casa con cantina annessa, non hai altro da fare che creare in ...
Moscato trentino
Il vino Moscato nel Trentino ha una storia che risale all’antichità ed è caratterizzato da un’identità unica e distintiva. Ecco ...
Loazzolo
Il vino Loazzolo è uno dei vini più tipici del territorio del Piemonte e il vitigno è presente a partire dal ...
Vini dell’Umbria
I vini dell’Umbria: vini umbri DOC, DOCG e IGT I vini dell’Umbia godono delle particolarità del territorio collinare che consente la piena ...
Abbinamenti di vino per i piatti regionali italiani più popolari
Il panorama Italiano è caratterizzato da vini di una certa gradazione che si aggira fra i 12 gradi e i ...
I vini Italiani
L’Italia è il più forte Paese vinicolo del mondo. L’italia ha una produzione di vino media annua di oltre settanta ...
Quali sono i migliori abbinamenti regionali per i vini?
L’abbinamento regionale Chi ama fare turismo enogastronomico avrà sperimentato molte volte quanto sia felice l’abbinamento ‘regionale’ fra i piatti e ...
Come abbinare il vino per contrasto?
Come fare a scegliere il vino giusto? Cosa significa abbinare il vino per contrasto? Quando ci si trova in presenza ...
Vini del Lazio
I vini del Lazio: vini laziali DOC, DOCG e IGT La passione per i vini nel Lazio ha origini antichissime, basti ...